Previsioni del Tempo
Annunci di Lavoro

Max Ernst

Il Dadaismo in Germania

Il movimento dadaista si sviluppa anche in Germania, nel paese profondamente segnato dalla prima guerra mondiale. L'esponente di spicco è Max Ernst, il celebre pittore nato a Bruhl nel 1891, l'ideatore della prima mostra dada a Colonia nel 1920.
Appare quasi superfluo riportare le impressioni del pubblico tedesco degli anni Venti di fronte a sculture e a quadri che utilizzano materiali nuovi e soggetti imprevedibili, per non poi le opere dal contenuto erotico che si narra fossero appese alle pareti...


Max Ernst non cessa mai di stupire: nel 1921 presenta il quadro La vergine picchia Gesù bambino davanti a tre testimoni, raffigurante Maria mentre sculaccia il bambino: nulla di più distante dalle serene rappresentazioni donateci dagli artisti precedenti. Un'immagine decisamente forte la quale non può essere ricondotta esclusivamente al desiderio di stupire, dal momento che ci invita a riflettere ancora oggi.


Un anno dopo realizza il quadro che intitola Dada e fin dal nome si comprende come rappresenti il manifesto del movimento.

L'opera è pressochè incomprensibile razionalmente: lo spettatore vede un uomo voltato di spalle e posto di fronte ad un oggetto non chiaramente identificabile. Ernst rinuncia in toto all'armonia e al senso estetico classico ed al contempo gioca con lo spettatore coinvolgendolo nei suoi nonsense...

Annunci di Lavoro